L’IRCAC svolge attività di sviluppo della cooperazione siciliana attraverso la concessione di aiuti alle imprese sotto forma di finanziamenti agevolati per investimenti produttivi, per attività promozionali e di marketing, per la copertura del fabbisogno finanziario di esercizio, per la capitalizzazione delle società cooperative.
Le agevolazioni finanziarie dell’IRCAC possono essere concesse nei limiti stabiliti per gli aiuti “de minimis” dal Regolamento (CE) n.1998/2006.
Possono accedere alle agevolazioni finanziarie gestite dall’IRCAC le società cooperative e loro consorzi aventi sede nel territorio della Regione Siciliana ed operanti in tutti i settori produttivi con esclusione delle imprese attive nei seguenti settori:
Scarica i moduli relativi alle richieste di finanziamento e tutte le altre pratiche che è possibile effettuare insieme ad Ircac.
di Donatella Palumbo
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio, dall’1 febbraio 2022, si introduce anche per gli utenti degli uffici pubblici l’obbligo di green pass base, ottenibile da tampone negativo in corso di validità, oltre che da vaccinazione e guarigione.
Perfezionata e completata la costituzione degli organi di IRCA. Insediato il nuovo Cda per assicurare la continuità delle procedure di spesa e delle attività in corso.
Ft. Avv. Lorenza Giardina
Avviato il 5 aprile scorso dal C.d.A. dell’IRCA, presieduto
IRCA, il nuovo ente regionale siciliano nato dalla fusione d
Con l’insediamento del Consiglio di Amministrazione e del Co
L’Ircac ha approvato la riapertura dei termini per il bando