21 Giu 2021 Cooperativa Ca.Ve.Ma.
La Cooperativa Ca.Ve.Ma. di Riposto
Quando il cibo è al centro della scena
Lo hanno chiamato Corte del Casale e ormai è pronto, nonostante i rallentamenti e le difficoltà causati dall’emergenza sanitaria vissuta nell’ultimo anno e mezzo. Il ristorante dei loro sogni è tutto bianco, illuminato dal sole e accarezzato da una leggera brezza. Il prato è curato e verdissimo e le piante, appena messe a dimora, cresceranno negli anni. Ma è tutto pronto, e per Vera Contarino e Carmelo Carta, marito e moglie ed entrambi soci della cooperativa CA.VE. MA. di Riposto in provincia di Catania, è il momento di mettersi in gioco davvero. Con la Sicilia in zona bianca, come il resto del Paese, sarà possibile ospitare a tavola quanti vorranno apprezzare una cucina del territorio, fatta di pesce, carne e verdure. Ed è pronta anche la Sala ricevimenti, che diventerà il luogo in cui le emozioni e le gioie di matrimoni, battesimi e prime comunioni potranno manifestarsi in libertà e sicurezza. Ci sono voluti tre anni e un credito a medio termine concesso dall’Ircac di 347mila euro perché il sogno prendesse forma. L’edificio è stato acquistato e ristrutturato, le attrezzature, gli arredi ed i corredi acquistati. La cooperativa è riuscita persino ad ottenere un risparmio sulle spese preventivate. I permessi sono stati rilasciati e tutto è a norma, come è stato constatato dal tecnico dell’Ircac, Michele Brisciana, che ha effettuato il collaudo e che è tornato in sede contento per il risultato raggiunto dalla cooperativa, per la quale adesso comincia il lavoro vero. Alla Corte del Casale e ai soci vanno gli auguri dell’Ircac che ha sostenuto la coop con il proprio finanziamento.
- L’interno del ristorante Corte del Casale
- Un’altra immagine del ristorante Corte del Casale realizzato dalla Coop. Ca.Ve.Ma. di Risposto