01 Giu 2020 Il CdA dell’Ircac approva la moratoria dei debiti contratti per 68 cooperative richiedenti
Il Consiglio di amministrazione dell’Ircac guidato dal Presidente f.f. Adolfo Landi, presenti il consigliere di amministrazione Angela Peruca e il Direttore Generale f.f. Elisa Di Francesco e, in videoconferenza il collegio sindacale presieduto da Massimo Lasalvia, ha approvato 68 richieste di moratoria dei debiti contratti con l’Istituto come stabilito dall’accordo Abi-Regione, esteso anche all’Ircac, e al decreto n.9/2020 dell’assessorato all’Economia.
La moratoria, decisa per dare una risposta concreta all’emergenza economica conseguente alla pandemia da Covid – 19, riguarda 22 crediti di esercizio, 45 crediti a medio termine per la ricapitalizzazione societaria e 1 credito a medio termine per investimenti.
Le cooperative che hanno ottenuto la moratoria dei debiti contratti con l’Ircac non dovevano essere in condizioni di sofferenza al momento della richiesta di sospensione del pagamento. La moratoria prevede per i crediti di esercizio lo spostamento di un anno delle rate in scadenza nel 2020, o scadute nei novanta giorni precedenti il 31 gennaio scorso, mentre per i crediti a medio termine verrà sospeso e postergato di un anno il pagamento delle rate relativamente alla sorte capitale mentre la quota degli interessi dovrà essere corrisposta alle scadenze originarie .
La moratoria dei debiti è un altro importante passo avanti nelle attività messe in campo dall’Ircac per sostenere le cooperative in questo momento di vera emergenza economica in conseguenza della pandemia da Covid-19.
L’Ircac, infatti, ha anche lanciato quattro finanziamenti finalizzati alla ripresa per i quali è possibile avanzare richiesta entro il 31 luglio prossimo.
I particolari e la modulistica sono pubblicati sulla pagina dedicata del sito www.ircac.it.