29 Set 2017 Il Presidente dell’Ircac Sami ben Abdelaali al Blue Sea land 2017
L’Ircac come occasione di crescita e sviluppo dell’impresa anche e soprattutto in un territorio, come quello di Mazara del Vallo, espressione di integrazione , tolleranza e solidarieta’ fra etnie, culture e religioni diverse.
Il Presidente dell’Istituto, Sami ben Abdelaali, partecipando al convegno di apertura della sesta edizione del Blue Sea Land sui temi della cooperazione internazionale e della internazionalizzazione delle imprese, ha sottolineato la vocazione dell’Ircac a farsi strumento di sostegno delle cooperative siciliane per una proiezione sui mercati esteri grazie al credito a medio termine destinato appunto alla internazionalizzazione e finalizzato a finanziario, al tasso agevolato dell0,26% annuo, tutte quelle attivita’ relative alla promozione delle produzioni sui mercati internazionali.
Uno strumento ancora poco noto e pochissimo utilizzato ma che puo’ rivelarsi utilissimo per tutte quelle cooperative che si trovano ad affrontare le sfide dei mercati internazionali.
Durante il suo intervento, Sami Ben Abdelaali ha anche ricordato l’importanza dell’apertura dello Sportello decentrato dell’Ircac proprio a Mazara del Vallo, frutto di una forte e proficua collaborazione con il sindaco Nicola Cristaldi, che consentira’ alle imprese cooperative di tutto il territorio circostante di rendere piu’ rapido e proficua l’interlocuzione con l’Ircac. Il presidente dell’istituto ha anche ricordato l’attenzione prestata alle imprese innovative e a tecnologia avanzata che riceveranno una crescente attenzione anche grazie al rapporto con l’Universita’ di Palermo e al consorzio Arca.
“Il mondo della cooperazione- ha detto Sami Ben Abdelaali- e’ un armonioso mix di saperi e cultura di impresa tradizionale ed innovativa e l’Ircac deve sapere rispondere alle esigenze di imprese con caratteristiche diverse. E’ quello che abbiamo deciso di fare , rispondendo cosi’ ad una crescente domanda di accesso al credito da parte delle cooperative siciliane, anche quelle di nuova costituzione”.
Palermo 29 settembre 2017