20 Feb 2018 Il vicepresidente dell’Ircac Adolfo Landi si è insediato stamane alla guida dell’Ente
COMUNICATO STAMPA
Si è insediato questa mattina alla guida dell’Ircac il vicepresidente dell’Istituto Adolfo Landi che ha assunto le funzioni di presidente in seguito alla revoca dell’incarico da parte del governo Musumeci al Presidente Sami Ben Abdelaali nominato nel marzo scorso dal governo Crocetta. Il governo in carica, infatti, si è avvalso della possibilità di applicare lo spoil-system
Lo Statuto dell’Ircac stabilisce che in caso di assenza o impedimento del presidente sia il vicepresidente a svolgere le funzioni di legale rappresentante dell’Ente.
All’insediamento di Landi come Presidente facente funzioni erano presenti il consigliere di amministrazione dell’Ircac Angela Maria Peruca, il presidente f.f. del collegio dei revisori Anna Lo Cascio e il direttore generale Vincenzo Minì .
Presenti anche i rappresentanti delle Centrali cooperative: Cesare Arangio e Luciano Ventura di Confcooperative, Franco Sprio dell’Agci e Maria Luisa Tosto dell’Unci.
Landi ha ringraziato Sami Ben Abdelaali per l’attività svolta nei mesi in cui questi ha guidato il Consiglio di Amministrazione e ha ribadito l’importanza che l’Ircac- l’unico ente in Italia che concede finanziamenti agevolati alle cooperative e dunque interlocutore prezioso per le imprese- ha per il mondo della cooperazione consentendo alle coop, fragili dal punto di vista economico e finanziario, di accedere al credito agevolato. Una funzione che , ad avviso di Landi , va salvaguardata anche se in una chiave di aggiornamento degli strumenti operativi e della normativa vigente.
Palermo 20 febbraio 2018