24 Nov 2021 L’Ircac riapre i termini per i finanziamenti contro i danni da Covid-19 e approva crediti in favore di coop siciliane
L’Ircac ha approvato la riapertura dei termini per il bando relativo ai crediti di esercizio concessi a valere sul Fondo Sicilia alle cooperative siciliane che sono state danneggiate dalla pandemia da Covid- 19.
Lo ha deciso il commissario ad acta dell’Istituto Giovanni Perino nella seduta commissariale svolta alla presenza del direttore generale f.f. Lorenza Giardina, durante la quale è stato stabilito che le cooperative potranno avanzare richiesta.
Si tratta di una procedura cosiddetta a sportello e quindi caratterizzata da una particolare celerità. Nel corso del 2020 e del 2021, sempre a valere sul Fondo Sicilia, sono stati erogati dall’Ircac 1.133.500 euro, a fronte di un Fondo complessivo di 1.500.000 euro. L’Ircac ha quindi deciso di riaprire termini e consentire l’utilizzo dei 366.500 euro ancora a disposizione. I finanziamenti sono destinati ad integrare la liquidità delle cooperative che hanno subìto cali di fatturato a causa dell’emergenza sanitaria che, purtroppo, ancora permane. Avviso, Regolamento di procedura e tutti gli atti successivi, saranno pubblicati – come avvenuto per i fondi già utilizzati- sul sito dell’Istituto.
Durante la seduta commissariale sono state approvati anche crediti di esercizio in favore delle cooperative GBC Sistemi di Palermo e FAYM di Misilmeri (Pa), un credito a medio termine per la cooperativa OPCA di Bagheria (Pa) e un contributo in conto capitale L.r. 6/2009 nei confronti della cooperativa agricola Agricolservice di Marsala (Tp).