Nell’ambito della rubrica una vetrina per le cooperative l’Ircac incontra la coop. Paros di Isola delle Femmine

 

Coop. Paros di Isola delle Femmine

 

Un’altra bella realtà che offre un servizio esclusivo di lavanderia automatica e stireria a Isola delle Femmine in provincia di Palermo è quella della cooperativa Paros, con sede in via Giuseppe Verdi n.15. Costituita nel marzo 2024, formata da tre soci, è diretta da Rosa Rubino Presidente e coadiuvata da Patrizia Aiello e Roberto Lo Piccolo.

La cooperativa offre un nuovo servizio mancante nel territorio, quello della  lavanderia automatica che insieme al servizio di stireria si rivolge sia ai privati che alle strutture ricettive della zona.

“Ci siamo recentemente rivolti all’Ircac –  afferma Patrizia Aiello Vice Presidente della coop.va –  ed abbiamo ottenuto un credito di esercizio in fase di start-up di 25 mila euro, che ci è servito per far fronte alle spese di gestione per l’avvio dell’attività; così da più di un anno grazie al finanziamento agevolato dell’Ircac siamo riusciti a portare avanti ed affrontare serenamente tutta l’attività della cooperativa, la gestione della lavanderia e fino ad oggi abbiamo ottenuti riscontri positivi.

Si lavora bene tutto l’anno, anche se nella stagione estiva l’attività si incrementa,  lavorando moltissimo con gli hotel,  i B&B  e le Case Vacanze del territorio di Isola delle Femmine.   Il valore aggiunto – continua Patrizia Ajello – è dato dalla qualità del servizio offerto, che consente di noleggiare e consegnare in tempo reale la biancheria da letto e da bagno senza lunghi tempi di attesa”.

La cooperativa ha in cantiere un nuovo progetto presso il Comune di Capaci, dove si prevede di aprire una nuova sede, considerato che nel territorio non è presente il servizio di lavanderia automatica.   Il progetto è quello di  offrire nel Comune di Capaci oltre al servizio di lavanderia automatica, anche uno spazio per un nuovo servizio di pet wash.